Categoria: Avvisi e Bandi

Servizio Civile Digitale, calendario convocazioni colloqui

Servizio Civile Digitale, al via i colloqui tramite convocazione ufficiale nelle date del 18, 19 e 20  OTTOBRE. La pubblicazione del calendario, nelle rispettive sedi di Bronte, Caltagirone e Scordia ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. I candidati dovranno presentarsi al colloquio di riferimento muniti di:

– documento di identità;

– tessera sanitaria;

– curriculum vitae.

Si ricorda inoltre che è necessaria l’attestazione ISEE (per quanti hanno fatto domanda per minori opportunità).

Di seguito il calendario delle convocazioni scaricabile in formato pdf:

colloqui scd bronte

colloqui scd caltagirone

colloqui scd scordia

Integrazione del 10.10.22 ai colloqui già pubblicati:

INTEGRAZIONE COLLOQUI SCD

 

 

 

Servizio civile digitale con Iride, pubblicato il nuovo bando

Oltre 2.000 ragazzi tra i 18 e i 28 anni potranno partecipare per diventare “facilitatori digitali”

E’ indetto il nuovo bando per la selezione di 1.638 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Digitale da realizzarsi in Italia nel 2022 . I candidati operatori volontari potranno aderire al programma denominato “TUTTI CONNESSI”, presentato da IRIDE Società Cooperativa Sociale “ in coprogrammazione con il Comune di BRONTE, a cui sono associati i seguenti progetti:

IRIDE Società Cooperativa Sociale:

1.”DigiPoint” nei Comuni di Scordia (n. 2 operatori volontari), San Michele di Ganzaria (n. 2 operatori volontari) e Mirabella Imbaccari (n. 1 operatore ).

allegato-a1-scheda-elementi-essenziali-DigiPoint

2.”Educhiamo al digitale!” nei Comuni di Mirabella Imbaccari (n. 1 operatore volontario), San Michele di Ganzaria (n. 2 operatori volontari), Scordia (n. 2 operatori volontari) e Bronte (n. 2 operatori).

allegato-a1-scheda-elementi-essenziali-progetti-EDUCHIAMO AL DIGITALE!

COMUNE DI BRONTE:

“Un click anche per te” nel Comune di Bronte (n. 4 operatori volontari) . I progetti mirano alla diffusione della cultura della digitalizzazione e prevedono una riserva di posti per GIOVANI CON MINORI OPPORTUNITA’ aventi difficoltà economiche da attestare mediante ISEE di valore inferiore o pari a € 15.000,00.

Gli aspiranti operatori volontari, di età compresa tra 18 e 28 anni, dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto scelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 30 settembre 2022.

Le informazioni concernenti i progetti possono essere reperite consultando i siti www.iridecoop.it e www.comune.bronte.ct.it.

IL PRESIDENTE IRIDE S.C.S.

Rocco SCIACCA

I progetti sono realizzati in collaborazione  con “Laborintegra” S.C.S. e con il COMUNE DI MIRABELLA IMBACCARI.

 

 

Nuovi progetti per IRIDE, “Green Zone” a Santa Maria di Licodia

La Giunta comunale di Santa Maria di Licodia ha approvato nella giornata di venerdì scorso la delibera di presa d’atto della fattibilità tecnica dei progetti presentati in seno al bando del “Bilancio Partecipativo 2021”. Sono state in tutto 5 le proposte presentate da Associazioni sportive dilettantistiche, cooperative e enti di volontariato licodiesi distribuiti sui diversi settori di intervento previsti dal regolamento comunale. Tre su 5 sono risultati i progetti finanziati attraverso l’esame delle proposta pervenute in Comune da parte di un’apposita commissione. Tra questi, quello della nostra cooperativa IRIDE dal titolo “Progetto Green Zone” che prevede l’acquisto di strumentazione da giardinaggio e il coinvolgimento dei rifugiati del SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) nella realizzazione sul territorio comunale di azioni mirate al recupero del verde pubblico.

Di seguito l’articolo di Yvii24 – Rassega Stampa

IRIDE è una cooperativa sociale che si propone l’obiettivo di “perseguire l’interesse generale della collettività alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” attraverso la gestione ed erogazione di servizi.

Contatti

Sede Legale
Piazza Carlo Alberto n. 49
95048 – Scordia (CT)
Uffici
Viale Principe Umberto N.87/B
95041 – Caltagirone (CT)
Telefono
09331863004