Mese: Febbraio 2025

L’artista Marco Tomarchio presenta POPCRATIA: Il declino della democrazia attraverso il velo della cultura Pop

L’inaugurazione, sponsorizzata da IRIDE e patrocinata dal Comune, è prevista sabato 22 Febbraio alle ore 18:00 a Palazzo Modica, Scordia (Catania)
Scordia – Dal 22 al 26 Febbraio le sale di Palazzo Modica a Scordia ospiteranno Popcratia, la personale dell’artista catanese Marco Tomarchio, figura emergente tra le avanguardie artistiche capitoline, già insignito membro ad honorem dall’Accademia Costantina.
Selezionato alla Biennale di Milano del 2017 dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, il giovane scordiense ha recentemente aperto la sua Galleria d’arte in provincia di Catania dove attualmente vive ed esercita in vari stili. Le opere di Tomarchio, esposte in Italia e all’estero, non rimangono “ingabbiate” all’interno di un genere ma spaziano dal POP all’astratto, dal figurativo al concettuale.
Popcratia è titolo e tema della personale che sancisce il trionfo della forma sulla sostanza: il neologismo fonde la modernità frizzante della cultura pop, sapientemente rappresentata dall’artista in tecnica mista e acrilico su tela, e l’ideale intramontabile della democrazia dell’antica Roma.
“Attraverso le raffigurazioni dei grandi imperatori e l’estetica pop – dichiara Tomarchio che sarà presente al vernissage di sabato 22 Febbraio – ho voluto rappresentare il vuoto della classe politica odierna, evidenziando il contrasto tra l’ideale di leadership e l’attuale assenza di visione.

Le mie tele richiamano il parallelismo con l’antica Roma dove il potere distrae il popolo attraverso spettacoli di massa per mascherare le proprie oscenità e mancanze”.
Se la democrazia è stata per secoli la più alta espressione del potere civico, la “popcratia” ne rappresenta la distorsione contemporanea: una simulazione che, dietro l’apparente splendore e connessione con le masse, nasconde corruzione, declino e disfunzioni sistemiche.
In una “popcratia”, la politica è spettacolo mediatico, un palcoscenico dove i leader non cercano più di guidare la nazione con competenza e visione, ma di intrattenere e sedurre il pubblico. Gli imperatori Augusto, Traiano, Adriano, Marco Aurelio, Diocleziano, Costantino diventano così, nei ritratti di Tomarchio, imperatori-star del pop di assoluta contemporaneità.
Questa è la chiave dell’intera mostra che vede per la prima volta Marco Tomarchio esporre nella sua Scordia dopo la partecipazione al Luxemburg Art Prize che ne sancisce definitivamente l’appartenenza al panorama contemporaneo internazionale emergente.
La mostra è sponsorizzata dalla cooperativa sociale IRIDE e patrocinata dal Comune di Scordia.

Proroga domanda servizio civile universale al 27 febbraio

, , ,

Roma – Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione per operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. La nuova scadenza è prevista per il 27 febbraio 2024, ore 14:00.

Se desideri partecipare trovi tutta la documentazione necessaria a questo link : https://www.iridecoop.it/bando-di-servizio-civile-universale-2025/

 

Laboratorio “Extra Pizza” con lo chef Marco Grasso

Santa Maria di Licodia – Il centro di accoglienza Sai di Santa Maria di Licodia, in collaborazione con “pizza chef” di Marco Grasso, Varveras,  ha organizzato e realizzato il laboratorio “extra pizza” per celebrare la giornata internazionale dello scorso 3 febbraio.
Lo Chef Marco ha spiegato ai nostri beneficiari come riconoscere i vari tipi di farine, ha insegnato a realizzare “la biga”, utilizzata per la lievitazione della pasta della pizza, e infine ha accompagnato gli ospiti del progetto Sai Bronte di Santa Maria di Licodia alla realizzazione di fragranti pizze.
L’Amministrazione Comunale è intervenuta su invito del coordinatore del SAI e, a fine laboratorio, il sindaco Giovanni Buttò, il vice sindaco, prof Mirella Rizzo, Presidente del Consiglio, la prof.sa Maria Russo e l’ équipe tutta, hanno assaggiato le prelibatezze sfornate. Il laboratorio è stato finalizzato alla trasmissione e conoscenza della cultura culinaria italiana nonché alla socializzazione tra gli ospiti che hanno particolarmente gradito l’iniziativa.

Ad Adrano nasce uno Spazio Gioco gestito da Iride

Adrano – Anche nel comune di Adrano nasce un nuovo Spazio Gioco dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Uno spazio dove poter svolgere attraverso il gioco un’attività completa dal punto di vista educativo che ha lo scopo di accompagnare le famiglie nel difficile compito della crescita. L’inaugurazione, con torta e taglio del nastro, si è svolta ieri alla presenza del primo cittadino del comune etneo Fabio Mancuso, dell’assessore ai servizi sociali Salvatore Coco, della responsabile ai servizi sociali, Dott.ssa Agata Rosano e del responsabile della cooperativa sociale Iride che gestirà il nuovo progetto.

Lo spazio gioco sarà un luogo di incontro, socializzazione e gioco. Un ambiente a misura di bambino, piacevole e ricco di stimoli dove è possibile sperimentare, scoprire, manipolare, creare con materiali, forme e colori e incontrare piccoli gruppi di coetanei in modo stabile e continuativo sotto la stretta osservazione di personale specializzato.

Come ha dichiarato il Dott. Rocco Sciacca “siamo orgogliosi di poter contribuire con un nuovo progetto di Iride, già attivo in altre realtà e dedicato alle esigenze educative e di accompagnamento del territorio. Spero possa essere una nuova collaborazione fruttuosa per Iride con i servizi sociali e l’amministrazione comunale”.

In foto l’équipe che gestirà il progetto.

IRIDE è una cooperativa sociale che si propone l’obiettivo di “perseguire l’interesse generale della collettività alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” attraverso la gestione ed erogazione di servizi.

Contatti

Sede Legale
Piazza Carlo Alberto n. 49
95048 – Scordia (CT)
Uffici
Viale Principe Umberto N.87/B
95041 – Caltagirone (CT)
Telefono
09331863004